Google pixel watch 4: prime immagini e novità in arrivo

Google si prepara a lanciare il suo nuovo smartwatch, il Pixel Watch 4, e grazie a un recente leak abbiamo già un’anteprima di quello che ci aspetta. Secondo quanto riportato da Android Authority il noto leaker Steve ‘OnLeaks’ Hemmerstoffer, in collaborazione con 91mobiles, ha pubblicato i primi render del dispositivo, rivelando un design che mantiene la continuità con i modelli precedenti ma introduce alcune modifiche interessanti. Il Pixel Watch 4 dovrebbe arrivare sul mercato tra settembre e ottobre 2025, anche se non si esclude un lancio anticipato, seguendo la tendenza di altri prodotti Google come la serie Pixel 9. Ma quali sono le novità di questo smartwatch? Scopriamolo insieme.

Il Pixel Watch 4 mantiene il caratteristico design rotondo della linea Pixel Watch, con una corona aptica che è ormai un segno distintivo della serie. Tuttavia, i render mostrano alcune differenze rispetto al Pixel Watch 3. Una delle modifiche più evidenti è lo spessore: il nuovo modello misura 14,3 mm, rispetto ai 12,3 mm del predecessore, rendendolo più spesso. Questo aumento potrebbe essere legato a una batteria più grande o a nuovi componenti interni, anche se non ci sono ancora dettagli ufficiali a riguardo.

Un’altra novità interessante è il ritorno della ricarica wireless, una caratteristica che era presente nel primo Pixel Watch ma assente nei modelli successivi. I render suggeriscono che Google potrebbe aver introdotto un nuovo metodo di ricarica, anche se non è chiaro se sarà compatibile con gli standard Qi o se utilizzerà un sistema proprietario. Inoltre, il Pixel Watch 4 sembra mantenere le due dimensioni introdotte con il Pixel Watch 3, ovvero 41 mm e 45 mm, offrendo opzioni per diversi tipi di polso.

Il Pixel Watch 3, lanciato nel 2024, è stato molto apprezzato per la sua autonomia di più giorni, il miglioramento nel tracciamento fitness e l’integrazione con Fitbit. Tuttavia, aveva alcuni limiti, come l’uso di un processore datato (l’Exynos 9110) e cornici dello schermo piuttosto evidenti. Basandoci sulle informazioni disponibili e sui desideri espressi dagli utenti, ci sono alcune aspettative per il Pixel Watch 4.

Innanzitutto, ci si aspetta un nuovo chipset. Il Pixel Watch 3 utilizzava ancora il Qualcomm Snapdragon W5, ma un upgrade al più recente Snapdragon W5+ Gen 1 potrebbe portare a un miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza energetica, potenzialmente estendendo l’autonomia oltre le 24 ore dichiarate per il modello precedente. Un processore più moderno potrebbe anche rendere l’esperienza d’uso ancora più fluida, un aspetto in cui la serie Pixel Watch ha già dimostrato di eccellere rispetto ad altri smartwatch Wear OS, come il Galaxy Watch 4.

Un altro punto di miglioramento potrebbe riguardare le cornici dello schermo. Sebbene il design del Pixel Watch 4 sembri simile al predecessore, una riduzione delle cornici potrebbe offrire un display più ampio e moderno, rispondendo alle critiche mosse ai modelli precedenti. Inoltre, il ritorno della ricarica wireless potrebbe essere un segnale che Google sta cercando di rendere il dispositivo più versatile e competitivo rispetto ad alternative come il Galaxy Watch 7 o l’Apple Watch.

Il Pixel Watch 4 continuerà probabilmente a sfruttare l’integrazione con Wear OS e Fitbit, un punto di forza della serie. Wear OS 5, già presente sul Pixel Watch 3, offre un’esperienza fluida con accesso a Google Assistant, Google Maps, Wallet e altre app dell’ecosistema Google. L’integrazione con Fitbit permette un tracciamento avanzato di attività fisica, sonno e frequenza cardiaca, con funzionalità come il rilevamento delle cadute e la condivisione di emergenza. Tuttavia, ci si aspetta che Google migliori ulteriormente queste funzionalità, magari introducendo nuovi sensori o algoritmi per il monitoraggio della salute, come il rilevamento dello stress o una misurazione più accurata della saturazione di ossigeno nel sangue.

Google ha tradizionalmente lanciato i suoi smartwatch a settembre o ottobre, ma negli ultimi tempi ha anticipato alcune presentazioni, come quella della serie Pixel 9 e del Pixel 9a. Non è quindi da escludere che il Pixel Watch 4 venga svelato prima del previsto, magari in estate. Questo potrebbe essere un tentativo di competere più direttamente con Samsung, che ha già introdotto il Galaxy Watch 7, e con altri produttori come OnePlus, il cui OnePlus Watch 3 è atteso a breve con Wear OS 5.

Il mercato degli smartwatch Android è in crescita, con Wear OS che ha raggiunto il 17% della quota di mercato grazie alle vendite del Galaxy Watch 4 e dei modelli successivi. Tuttavia, la frammentazione del sistema operativo rimane un problema: non tutte le funzionalità, come Google Assistant, sono disponibili su tutti i dispositivi Wear OS 3, e Wear OS 4 non è ancora ampiamente diffuso. Il Pixel Watch 4 potrebbe quindi giocare un ruolo chiave nel consolidare l’ecosistema Wear OS, offrendo un’esperienza più uniforme e aggiornata.

FONTE