Apple Watch serie 11 e Apple Watch Ultra 3 potrebbero avere fotocamere e intelligenza artificiale

Apple sta lavorando a una nuova generazione di Apple Watch che integrerà fotocamere e funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale. Secondo il noto analista Mark Gurman, queste innovazioni potrebbero arrivare entro il 2027, segnando un importante passo avanti per i dispositivi indossabili.

Le fotocamere saranno implementate in modo diverso a seconda del modello:

  • Apple Watch Series: La fotocamera sarà incorporata direttamente nel display, simile alla tecnologia delle fotocamere frontali degli iPhone. Non è ancora chiaro se sarà utilizzata una tecnologia sotto-display o un ritaglio visibile.
  • Apple Watch Ultra: Grazie alle dimensioni maggiori, la fotocamera sarà posizionata lateralmente, accanto alla Digital Crown e al pulsante laterale. Questa configurazione permetterà agli utenti di puntare il polso verso oggetti per scansionarli o acquisire informazioni visive.

La grande novità è l’integrazione della tecnologia Visual Intelligence, già introdotta con l’iPhone 16. Questa funzione consente di utilizzare la fotocamera per analizzare oggetti e testi, come:

  • Estrarre dettagli di un evento da un volantino e aggiungerli al calendario.
  • Identificare un ristorante e ottenere informazioni su di esso.
  • Riconoscere oggetti o piante per fornire descrizioni dettagliate.

Attualmente, queste funzionalità si basano su modelli AI sviluppati da OpenAI e Google, ma Apple punta a creare modelli proprietari entro il 2027. Questo approccio rafforzerà l’ecosistema Apple, garantendo maggiore integrazione tra hardware e software.

Apple sta esplorando l’uso di fotocamere anche per gli AirPods. Questi dispositivi potrebbero sfruttare l’AI per rilevare gesti manuali, migliorare l’audio spaziale o analizzare l’ambiente circostante. Si prevede che le prime versioni di questi AirPods avanzati saranno disponibili entro il 2026.

L’integrazione dell’AI nei dispositivi indossabili fa parte della strategia guidata da Mike Rockwell, responsabile anche del progetto Vision Pro. Oltre a migliorare Siri con modelli linguistici avanzati, Rockwell sta lavorando per portare l’AI al centro dei futuri prodotti Apple, inclusi occhiali AR potenziati dall’intelligenza artificiale. L’aggiunta di fotocamere e AI agli Apple Watch rappresenta un’evoluzione significativa nel mercato dei wearable. Questi dispositivi non saranno solo strumenti per monitorare la salute o ricevere notifiche, ma diventeranno assistenti personali capaci di interpretare il mondo intorno a noi.

Ti piacerebbe avere un Apple Watch con queste funzionalità? Lascia un commento e condividi la tua opinione!