Sappiamo che siete appassionati come noi delle ultime novità tecnologiche, degli aggiornamenti software e delle guide che pubblichiamo quotidianamente. Ma con il flusso costante di informazioni online, può essere difficile rimanere sempre aggiornati e non perdersi nemmeno una notizia importante.
E se ci fosse un modo semplice, elegante e gratuito per ricevere tutti i nostri articoli direttamente sul tuo smartphone o tablet, organizzati insieme alle altre tue fonti preferite? La soluzione si chiama Feedly!

In questa guida, ti mostreremo passo dopo passo come usare Feedly per seguire BetaSemla e creare il tuo feed di notizie personalizzato.
Cos’è Feedly?

Feedly è un’applicazione (disponibile per iOS, Android e web) conosciuta come “aggregatore di notizie” o “lettore di feed RSS”. In parole semplici, ti permette di abbonarti ai tuoi siti web preferiti (come BetaSemla!) e raccoglie automaticamente i loro ultimi articoli in un unico posto, presentandoli in un formato pulito e facile da leggere. È un modo potentissimo per organizzare le tue letture e scoprire nuovi contenuti.
Perché Seguire BetaSemla su Feedly?
- Tutto in un Posto: Leggi i nostri articoli insieme a quelli degli altri siti e blog che ami, senza doverli visitare uno per uno.
- Non Perdi Nulla: Feedly ti mostra tutti i nuovi articoli pubblicati da quando hai controllato l’ultima volta.
- Lettura Ottimizzata: L’interfaccia di Feedly è pensata per la lettura, senza distrazioni.
- Organizzazione: Puoi categorizzare le tue fonti in cartelle tematiche (es. “Tech”, “News”, “Software”).
Guida Passo Passo: Segui BetaSemla su Feedly
Passo 1: Scarica l’App Feedly
Per prima cosa, hai bisogno dell’app sul tuo dispositivo. È gratuita (con funzionalità premium opzionali che non sono necessarie per seguirci).
- Per iOS (iPhone/iPad):
- Apri l’App Store.
- Cerca “Feedly – Smart News Reader“.
- Scarica e installa l’app ufficiale (quella con l’icona verde).
- Link Diretto: Feedly su App Store
- Per Android:
- Apri il Google Play Store.
- Cerca “Feedly – Smart News Reader“.
- Installa l’app ufficiale.
- Link Diretto: Feedly su Google Play
Passo 2: Accedi o Registrati a Feedly
Una volta installata, apri l’app Feedly. Ti verrà chiesto di:
- Accedere (Log in): Se hai già un account Feedly.
- Registrarti (Sign up): Se è la prima volta che usi Feedly. Puoi registrarti gratuitamente usando il tuo account Google, Apple, un indirizzo email o altri metodi. Segui le istruzioni a schermo.
Passo 3: Aggiungi BetaSemla alle Tue Fonti
Questo è il passaggio chiave!

- Dentro l’app Feedly, cerca l’icona per aggiungere nuovi contenuti. Di solito è un segno più (
+
) o una lente d’ingrandimento, spesso situata nella barra inferiore o laterale. - Tocca quell’icona. Si aprirà una schermata di ricerca.
- Nel campo di ricerca, digita semplicemente l’indirizzo del nostro sito:
betasemla.it
- Premi Invio o attendi i risultati. Feedly cercherà le fonti corrispondenti.
- Dovresti vedere BetaSemla apparire nei risultati, con il nostro logo o un’anteprima degli articoli.
- Accanto al nome “BetaSemla”, vedrai un pulsante “Follow” o un’icona
+
. Toccalo! - Feedly ti chiederà in quale categoria o “Feed” vuoi inserire BetaSemla. Puoi selezionarne una esistente se ne hai già, oppure crearne una nuova (ad esempio, potresti chiamarla “Tech Italia”, “Notizie Tech”, o semplicemente “BetaSemla”). Organizzare le fonti aiuta a tenere tutto in ordine.
- Conferma la tua scelta.
Ecco Fatto! Guarda Come Appare:
Una volta aggiunto, BetaSemla farà parte delle tue fonti su Feedly. Aprendo l’app (o la specifica cartella che hai creato), vedrai scorrere i nostri ultimi articoli pubblicati, in ordine cronologico, pronti per essere letti. L’interfaccia sarà simile a questa:

Il feed di BetaSemla all’interno dell’app Feedly.
Conclusione
Congratulazioni! Ora hai configurato Feedly per seguire BetaSemla e non perderti più nemmeno uno dei nostri aggiornamenti. È uno strumento fantastico per rimanere informati in modo efficiente.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile. Usi già Feedly o altri lettori di feed? Quali sono le tue fonti preferite oltre a BetaSemla? Faccelo sapere nei commenti qui sotto!
Una precisazione importante: Vogliamo essere trasparenti con voi. Vi suggeriamo Feedly semplicemente perché crediamo sia uno strumento valido e comodo per seguire le notizie online, inclusi ovviamente i nostri articoli su BetaSemla. Non abbiamo alcuna affiliazione commerciale con Feedly e non riceviamo alcun compenso per questo consiglio. Il nostro unico obiettivo è offrirvi una possibilità in più per rimanere aggiornati nel modo che preferite.