WhatsApp è una delle app di messaggistica più utilizzate in Italia e nel mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi. Ma sai che oltre a inviare messaggi e fare chiamate, WhatsApp offre numerose funzionalità nascoste che possono migliorare la tua esperienza d’uso? In questo articolo ti sveliamo 14 trucchi utili per sfruttare al massimo l’app, con un focus su creazione di sondaggi, condivisione della posizione, videochiamate di gruppo e personalizzazione delle notifiche. Preparati a scoprire come rendere WhatsApp ancora più potente e versatile!
1. crea e gestisci sondaggi nei gruppi
I sondaggi sono perfetti per prendere decisioni rapide nei gruppi, come scegliere la data di un evento o il ristorante per una cena. Ecco come fare:
- Apri la chat di gruppo su WhatsApp.
- Tocca l’icona della graffetta (Android) o il tasto “+” (iOS) accanto alla casella di testo.
- Seleziona “Sondaggio”.
- Inserisci la domanda (massimo 255 caratteri, emoji incluse) e aggiungi fino a 12 opzioni di risposta (massimo 100 caratteri ciascuna).
- Puoi attivare l’opzione “Consenti più risposte” se vuoi che i partecipanti possano scegliere più opzioni.
- Premi “Invia” per condividere il sondaggio.
Per vedere i risultati, tocca il sondaggio e seleziona “Mostra voti” per visualizzare chi ha votato e quante preferenze ha ricevuto ogni opzione. Nota: i voti non sono anonimi, quindi tutti i partecipanti vedranno le scelte degli altri.
2. condividi la tua posizione in tempo reale
Condividere la tua posizione in tempo reale è utile per incontrare amici o far sapere dove sei. WhatsApp integra Google Maps per questa funzione:
- Apri una chat individuale o di gruppo.
- Tocca l’icona della graffetta (Android) o il tasto “+” (iOS).
- Seleziona “Posizione”.
- Scegli “Condividi posizione in tempo reale” e seleziona la durata (15 minuti, 1 ora o 8 ore).
- Puoi aggiungere un commento opzionale e premere “Invia”.
I destinatari vedranno la tua posizione su una mappa aggiornata in tempo reale. Puoi interrompere la condivisione in qualsiasi momento toccando “Interrompi condivisione”.
3. utilizza le videochiamate di gruppo
WhatsApp ti permette di fare videochiamate con fino a 32 partecipanti, ideali per riunioni di lavoro o chiacchierate con amici:
- Apri la chat di gruppo (con meno di 32 membri).
- Tocca l’icona della videocamera in alto a destra.
- Se il gruppo ha più di 32 membri, seleziona manualmente i partecipanti toccando “Aggiungi alla chiamata”.
- In alternativa, crea un link per la videochiamata: vai su “Chiamate”, seleziona “Crea link chiamata” e condividilo.
Le videochiamate sono crittografate end-to-end, garantendo privacy e sicurezza.
4. personalizza le notifiche per contatti specifici
Vuoi sapere subito quando ti scrive una persona importante o distinguere le notifiche di un gruppo? Puoi personalizzare le notifiche:
- Apri la chat del contatto o del gruppo.
- Tocca il nome in alto.
- Seleziona “Notifiche personalizzate”.
- Attiva l’opzione “Utilizza notifiche personalizzate”.
- Scegli una suoneria diversa o modifica il tipo di notifica (es. vibrazione o luce LED).
Questo è utile per non perderti i messaggi importanti o per prepararti psicologicamente a un gruppo particolarmente attivo.
5. rispondi a un messaggio specifico
Per rispondere a un messaggio preciso in una chat di gruppo caotica:
- Tieni premuto il messaggio a cui vuoi rispondere.
- Su Android, tocca la freccia verso sinistra in alto; su iOS, scorri il messaggio verso destra.
- Scrivi la tua risposta e invia.
La tua risposta apparirà con un’anteprima del messaggio originale, rendendo la conversazione più chiara.
6. segna le chat come non lette
Hai letto un messaggio ma vuoi ricordarti di rispondere dopo? Segnalo come non letto:
- Tieni premuta la chat nella schermata principale.
- Su Android, seleziona “Segna come non letto” dal menu in alto; su iOS, scorri la chat verso destra.
La chat mostrerà un pallino verde, come se fosse nuova.
7. nascondi l’anteprima dei messaggi
Per maggiore privacy, puoi disattivare l’anteprima dei messaggi nelle notifiche:
- Vai su Impostazioni > Notifiche.
- Su Android, disattiva “Mostra anteprima”; su iOS, seleziona “Notifica a comparsa” e scegli “Nessuna”.
Questo impedisce che i messaggi siano visibili sullo schermo bloccato.
8. fissa le chat importanti
Per tenere le chat preferite sempre in alto:
- Tieni premuta la chat nella schermata principale.
- Tocca l’icona della puntina in alto.
Puoi fissare fino a 3 chat, che rimarranno in cima alla lista.
9. limita chi può aggiungerti ai gruppi
Per evitare di essere aggiunto a gruppi indesiderati:
- Vai su Impostazioni > Privacy > Gruppi.
- Scegli tra “Tutti”, “I miei contatti” o “I miei contatti eccetto…” per specificare chi può aggiungerti.
- Se scegli “I miei contatti eccetto…” e selezioni “Seleziona tutto”, nessuno potrà aggiungerti senza il tuo permesso.
10. usa le reazioni emoji
Per rispondere rapidamente senza scrivere:
- Tieni premuto un messaggio.
- Scegli un’emoji tra quelle disponibili (es. cuore, risata, pollice in su).
Le reazioni sono visibili a tutti i partecipanti della chat.
11. condividi file di grandi dimensioni
WhatsApp permette di condividere file fino a 2 GB, perfetto per inviare video o documenti:
- Nella chat, tocca la graffetta (Android) o il tasto “+” (iOS).
- Seleziona “Documento” e scegli il file dal tuo dispositivo.
Puoi anche aggiungere una didascalia prima di inviare.
12. cerca messaggi specifici
Per trovare rapidamente un messaggio in una chat:
- Apri la chat e tocca il nome in alto.
- Seleziona “Cerca” e digita una parola chiave.
- Puoi anche cercare sondaggi, foto o link usando i filtri nella schermata di ricerca.
13. usa i messaggi effimeri
Per conversazioni temporanee, attiva i messaggi effimeri:
- Apri la chat e tocca il nome in alto.
- Seleziona “Messaggi effimeri” e scegli una durata (24 ore, 7 giorni, 90 giorni).
I messaggi scompariranno automaticamente dopo il tempo selezionato.
14. proteggi la tua privacy
Per nascondere la tua immagine del profilo o l’ultimo accesso:
- Vai su Impostazioni > Privacy.
- In “Immagine del profilo”, scegli “I miei contatti” o “Nessuno”.
- In “Ultimo accesso”, seleziona chi può vederlo (es. “I miei contatti”).
Queste impostazioni ti danno maggior controllo sulla tua visibilità.
Conclusioni
WhatsApp offre molto più di semplici messaggi: con questi 14 trucchi, puoi organizzare meglio le tue conversazioni, proteggere la tua privacy e sfruttare funzionalità avanzate come sondaggi e videochiamate di gruppo. Prova queste opzioni per rendere l’app più adatta alle tue esigenze e migliorare la tua esperienza di messaggistica. Qual è il tuo trucco preferito?