AMD prepara la nuova GPU Radeon PRO W9000: 32 GB di VRAM e il rivoluzionario chip Navi 48 XTW

In un clima di fermento nell’ambito hardware, emergono nuove indiscrezioni secondo le quali AMD starebbe preparando la sua prima scheda grafica professionale di nuova generazione, denominata provvisoriamente Radeon PRO W9000. I rumor, pubblicati da fonti affidabili, anticipano l’impiego del nuovo chip Navi 48 XTW e una configurazione di memoria che non lascia indifferenti: ben 32 GB di VRAM, pensati per rivoluzionare il mercato delle workstation e dei dispositivi destinati a professionisti e creativi .

AMD Radeon PRO W9000 GPU
AMD Radeon PRO W9000 GPU
Un chip inedito per le workstation: il Navi 48 XTW

A differenza delle GPU rivolte al gaming, spesso basate su versioni fortemente “abilitate” del chip – come il Navi 48 XTX utilizzato nelle schede per il gaming di alta fascia – il nuovo Navi 48 XTW sembra essere il cuore pulsante della Radeon PRO W9000. Il suffisso “W” non è casuale: esso potrebbe infatti fare riferimento al target “workstation”, evidenziando l’obiettivo di AMD di creare un prodotto pensato per applicazioni professionali avanzate. Sebbene i dettagli sulle differenze tra XTW e XTX rimangano al momento frammentari, gli analisti ipotizzano che potrebbero esserci particolarità architetturali e ottimizzazioni specifiche per carichi di lavoro intensivi, come editing video, modellazione 3D e simulazioni complesse .

Una configurazione di memoria eccezionale: 32 GB di VRAM

Uno degli elementi più intriganti riguarda l’impostazione del sistema di memoria. Tradizionalmente, le GPU orientate al gaming utilizzano configurazioni che, pur essendo performanti, raramente raggiungono la quantità di memoria richiesta per operazioni professionali. Nel caso della Radeon PRO W9000, la presenza di 32 GB di VRAM suggerisce una progettazione pensata per gestire dataset voluminosi, applicazioni di rendering ad alta risoluzione e ambienti di lavoro multi-monitor. La configurazione prevede l’utilizzo di un’interfaccia a 256-bit, che potrebbe sfruttare la tecnologia “clamshell” – una soluzione in cui due chip da 2 GB per canale vengono affiancati per ottenere una capacità totali ben superiore rispetto agli standard tradizionali .

Il posizionamento nel mercato: sfide e confronti con la concorrenza

L’uscita della Radeon PRO W9000 avviene in un contesto di forte competizione, soprattutto da parte di NVIDIA che ha recentemente ampliato la propria offerta con soluzioni di fascia alta come la RTX PRO 6000 Blackwell, capace di offrire quantità di memoria ben superiori (fino a 96 GB VRAM). La strategia di AMD sembra concentrarsi su una scelta di design che, pur mantenendo una forte identità tecnologica grazie al nuovo chip Navi 48 XTW, miri a mantenere un rapporto qualità-prezzo competitivo per il mercato delle workstation professionali. Tuttavia, il successo di questa GPU dipenderà anche dalla capacità di AMD di presentare un ecosistema software e driver ottimizzati per sfruttare al massimo la potenza hardware in ambienti di lavoro intensivi .

Tempistiche e prospettive di lancio

I rumor suggeriscono che la nuova Radeon PRO, con nome provvisorio W9070, potrebbe essere svelata durante la prossima edizione della Computex, prevista per il 19 maggio 2025 a Taiwan. La scelta della prestigiosa fiera del settore è un chiaro segnale dell’importanza che AMD intende attribuire a questo lancio, orientato a consolidare la propria posizione nel segmento delle workstation e a sfidare i giganti del mercato dedicato ai professionisti .

Conclusioni

Sebbene molti dettagli restino ancora da definire, l’annuncio della Radeon PRO W9000 rappresenta un tassello importante nell’evoluzione del mercato GPU per workstation. Con il supporto del nuovo chip Navi 48 XTW e una configurazione di 32 GB di VRAM, AMD si posiziona per offrire una soluzione innovativa capace di competere in un segmento dominato finora da proposte di fascia altissima. La prossima Computex 2025 sarà probabilmente il palcoscenico ideale per il debutto di questa nuova tecnologia, destinata a diventare un punto di riferimento per professionisti e appassionati di tecnologia.

Restiamo in attesa degli annunci ufficiali e dei test di performance che sicuramente non ci lasceremo sfuggire.