Bazzite: La Soluzione Linux per Sostituire Windows sui PC Non Compatibili con Windows 11

Con Windows 11, molti utenti si sono trovati di fronte a un problema significativo: i requisiti hardware stringenti del nuovo sistema operativo di Microsoft hanno escluso numerosi computer, anche relativamente recenti, dall’aggiornamento. Per chi non vuole o non può acquistare un nuovo dispositivo, la ricerca di un’alternativa valida è diventata una priorità. È qui che entra in gioco Bazzite, una distribuzione Linux basata su Fedora Atomic Desktops, progettata per il gaming e non solo, che potrebbe rappresentare una soluzione ideale per dare nuova vita ai PC non compatibili con Windows 11. In questo articolo, esploreremo cos’è Bazzite, le sue caratteristiche principali, i vantaggi che offre rispetto a Windows e come può essere installato e utilizzato su hardware datato.

1

Bazzite è una distribuzione Linux personalizzata, costruita su Fedora Atomic Desktops, che si propone di offrire un’esperienza di gaming ottimizzata su una vasta gamma di dispositivi, dai PC desktop ai laptop, fino ai dispositivi portatili come lo Steam Deck. A differenza di altre distribuzioni Linux generiche, Bazzite è pensata per gli appassionati di videogiochi, ma le sue caratteristiche la rendono una scelta eccellente anche per un uso quotidiano su computer più vecchi.

Il progetto, nato come alternativa a SteamOS di Valve, utilizza un approccio “immutabile” al sistema operativo, il che significa che il file system di base è a sola lettura, garantendo maggiore stabilità e sicurezza. Bazzite supporta sia l’ambiente desktop GNOME che KDE Plasma, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere l’interfaccia che preferiscono. Inoltre, include una modalità “Steam Gaming Mode” che emula l’esperienza di SteamOS, rendendo il sistema particolarmente adatto a configurazioni orientate al gaming, come PC da salotto o dispositivi portatili.

2

Windows 11 ha introdotto requisiti hardware rigidi, come il supporto obbligatorio per TPM 2.0, Secure Boot e processori relativamente recenti (generalmente a partire dall’ottava generazione di Intel o equivalenti AMD). Questo ha lasciato molti utenti con PC perfettamente funzionanti, ma non aggiornabili, di fronte a una scelta: continuare a usare Windows 10 (il cui supporto ufficiale terminerà a ottobre 2025) o passare a un’alternativa. Bazzite si presenta come una soluzione interessante per diversi motivi:

  1. Compatibilità Hardware Estesa
    Bazzite è progettato per funzionare su un’ampia gamma di hardware, inclusi PC datati. Supporta la maggior parte dei computer x86_64 degli ultimi dieci anni, come indicato sul sito ufficiale, e offre driver preinstallati per GPU NVIDIA, AMD e Intel, oltre a supporto per standard come DisplayLink. Questo significa che anche un PC del 2015, che non soddisfa i requisiti di Windows 11, può essere riportato in vita con Bazzite, senza sacrificare le prestazioni.
  2. Stabilità e Sicurezza
    Grazie al suo design immutabile basato su Fedora Atomic Desktops, Bazzite utilizza un sistema di aggiornamenti atomici: ogni aggiornamento sostituisce l’intera immagine del sistema operativo, ma conserva la versione precedente per consentire un rollback in caso di problemi. Questo approccio riduce il rischio di instabilità, un problema comune nei sistemi Windows più vecchi, e offre misure di sicurezza avanzate come SELinux, Secure Boot e crittografia del disco con LUKS.
  3. Ottimizzazioni per il Gaming
    Bazzite è nato con un focus sul gaming, il che lo rende un’alternativa particolarmente interessante per chi usa il PC per giocare. Include Steam preinstallato con supporto per Proton, che permette di eseguire giochi Windows su Linux con ottime prestazioni. Inoltre, integra strumenti come Lutris e Heroic Games Launcher per gestire giochi da altre piattaforme (Epic Games, GOG, ecc.) e offre supporto per HDR, VRR (Variable Refresh Rate) e ottimizzazioni per CPU e GPU, garantendo un’esperienza di gioco fluida anche su hardware meno recente.
  4. Supporto per Applicazioni Moderne
    Bazzite non è solo per i gamer. Grazie al supporto per Flatpak e Flathub, gli utenti possono installare facilmente applicazioni moderne come Firefox, LibreOffice o GIMP. Inoltre, Waydroid consente di eseguire app Android, permettendo di accedere a servizi come Netflix o Spotify senza le limitazioni di DRM tipiche di alcune configurazioni Linux. Per gli sviluppatori, Bazzite offre container Distrobox, che permettono di installare pacchetti da altre distribuzioni Linux (come Arch o Ubuntu) in un ambiente isolato.
  5. Personalizzazione e Facilità d’Uso
    A differenza di Windows, che può diventare lento e ingombrante su hardware datato, Bazzite è leggero e altamente personalizzabile. Gli utenti possono scegliere tra GNOME e KDE Plasma, entrambi moderni e reattivi, e configurare il sistema tramite il Bazzite Portal, un’utilità di configurazione che guida l’utente attraverso l’installazione di software aggiuntivo e la personalizzazione delle impostazioni.
3

Per capire se Bazzite può davvero sostituire Windows, è utile confrontare i due sistemi in alcuni aspetti chiave:

  • Prestazioni: Su un PC non compatibile con Windows 11, Windows 10 può iniziare a mostrare segni di rallentamento, soprattutto con gli aggiornamenti cumulativi e i processi in background. Bazzite, grazie al suo design leggero e alle ottimizzazioni per il gaming, offre prestazioni migliori su hardware datato, con tempi di avvio rapidi e un’esperienza fluida anche su macchine con 8 GB di RAM o meno.
  • Compatibilità Software: Windows ha un vantaggio in termini di compatibilità con software legacy, ma Bazzite compensa con strumenti come Proton per i giochi e Wine per altre applicazioni Windows. Per software non supportati, gli utenti possono utilizzare alternative open-source (ad esempio, LibreOffice al posto di Microsoft Office) o container per eseguire applicazioni in ambienti isolati.
  • Aggiornamenti e Supporto a Lungo Termine: Windows 10 non riceverà più aggiornamenti di sicurezza dopo ottobre 2025, lasciando i dispositivi vulnerabili. Bazzite, basato su Fedora, segue un ciclo di aggiornamenti regolare e riceve nuove versioni del kernel e dei driver più rapidamente rispetto a distribuzioni come SteamOS, garantendo supporto a lungo termine.
  • Costo: Bazzite è completamente gratuito, a differenza di Windows, che richiede una licenza a pagamento per una nuova installazione. Questo lo rende una scelta economica per chi vuole prolungare la vita di un vecchio PC.
4

Installare Bazzite su un PC non compatibile con Windows 11 è un processo relativamente semplice, anche per chi non ha molta esperienza con Linux. Ecco i passaggi principali:

  1. Scelta dell’Immagine Corretta
    Visita il sito ufficiale di Bazzite e utilizza l’Image Picker per selezionare l’immagine più adatta al tuo hardware. Per un PC desktop o laptop, scegli la variante “bazzite” (con o senza Steam Gaming Mode, a seconda delle tue esigenze) e seleziona l’ambiente desktop (GNOME o KDE Plasma). Se il tuo PC ha una GPU NVIDIA, assicurati di scegliere la versione con driver NVIDIA preinstallati.
  2. Preparazione del Supporto di Installazione
    Scarica l’ISO di Bazzite e utilizza un programma come Rufus (su Windows) per creare una chiavetta USB avviabile. Assicurati di avere una chiavetta con almeno 8 GB di spazio.
  3. Avvio del PC con la Chiavetta USB
    Inserisci la chiavetta USB nel PC, riavvia e accedi al menu di avvio (di solito premendo un tasto come F9, F12 o Esc, a seconda della scheda madre). Seleziona la chiavetta USB come dispositivo di avvio. Potrebbe essere necessario modificare l’ordine di avvio nel BIOS o disabilitare temporaneamente Secure Boot se il tuo PC lo utilizza.
  4. Installazione di Bazzite
    Una volta avviato il programma di installazione, segui le istruzioni a schermo: seleziona lingua, fuso orario e layout della tastiera, quindi scegli il disco su cui installare Bazzite. Ti consigliamo di utilizzare la configurazione automatica dello storage, a meno che tu non voglia configurare un dual boot con Windows. Puoi anche scegliere di crittografare il disco per maggiore sicurezza.
  5. Primo Avvio e Configurazione
    Dopo l’installazione, il PC si riavvierà e mostrerà il menu GRUB, che ti permette di selezionare l’immagine di Bazzite da avviare. Al primo avvio, il Bazzite Portal ti guiderà nella configurazione iniziale, permettendoti di installare software aggiuntivo e personalizzare il sistema.

Una volta installato, Bazzite si presenta come un sistema moderno e reattivo, anche su hardware datato. Per i gamer, l’integrazione con Steam e Proton significa che molti giochi Windows funzionano senza problemi, con prestazioni spesso paragonabili o migliori rispetto a Windows 10 su hardware simile, grazie a ottimizzazioni come il kernel fsync e il supporto per HDR. Per un uso quotidiano, applicazioni come Firefox e LibreOffice coprono la maggior parte delle esigenze, mentre Waydroid permette di accedere ad app Android per streaming o produttività.

Tuttavia, ci sono alcune sfide da considerare. Gli utenti meno esperti potrebbero trovare la curva di apprendimento di Linux un po’ ripida, soprattutto se non sono abituati a gestire software tramite Flatpak o Distrobox. Inoltre, alcuni giochi con anti-cheat invasivi (come quelli di Valorant) potrebbero non funzionare, anche se il sito “Are We Anti-Cheat Yet?” offre una lista aggiornata di compatibilità.

Bazzite si rivela un’opzione eccellente per chi cerca un’alternativa a Windows su un PC non compatibile con Windows 11. La sua compatibilità hardware estesa, le prestazioni ottimizzate e il focus sul gaming lo rendono ideale per dare nuova vita a un vecchio computer, sia per giocare che per un uso quotidiano. Sebbene richieda un po’ di adattamento per chi non ha mai usato Linux, la documentazione dettagliata e la comunità attiva di Bazzite rendono il passaggio più semplice di quanto si possa pensare.

Con Windows 10 che si avvicina alla fine del supporto, Bazzite offre una soluzione gratuita, sicura e a lungo termine per continuare a utilizzare il tuo PC senza compromessi. Sei pronto a fare il salto? Visita il sito ufficiale di Bazzite e scopri come trasformare il tuo vecchio computer in una macchina da gioco e produttività!