Windows 11 ridisegna il menu start

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per il menu Start di Windows 11, disponibile per gli utenti dei canali Dev e Beta del programma Windows Insider. Questo update, riportato dall’utente @phantomofearth su X, introduce un layout completamente rinnovato, con un design a pagina unica scorrevole e opzioni di personalizzazione che rispondono a critiche di lunga data degli utenti. A pochi giorni dal rilascio, la community di Windows Insider ha già accolto con entusiasmo queste novità, che potrebbero presto arrivare nella versione stabile del sistema operativo. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa rivoluzione del menu Start.

Un Nuovo Layout per un’Esperienza Più Fluida

Il cuore di questo aggiornamento è il passaggio a un layout a pagina unica scorrevole, che elimina la divisione in due sezioni tipica delle versioni precedenti di Windows 11. Ora, le app pinnate, le raccomandazioni e l’elenco completo delle app (“All apps”) sono integrate in un’unica interfaccia. Questo significa che gli utenti non devono più fare clic sul pulsante “All” per accedere alla lista completa delle applicazioni: basta scorrere verso il basso per esplorare tutto ciò che è installato sul dispositivo.

Un cambiamento particolarmente apprezzato è la possibilità di disabilitare completamente la sezione “Raccomandazioni”. Fin dal lancio di Windows 11 nel 2021, molti utenti si erano lamentati di questa sezione, spesso percepita come un elemento di distrazione che mostrava contenuti non sempre rilevanti, come app recentemente installate o file aperti di recente. Ora, grazie alle nuove impostazioni del menu Start, gli utenti possono scegliere di nascondere questa sezione, lasciando spazio solo alle app pinnate e all’elenco completo delle applicazioni. Per farlo, è necessario disattivare tutte le opzioni relative alle raccomandazioni, come “Mostra app recentemente aggiunte”, “Mostra file recenti in Start” e “Mostra suggerimenti e app nuove”,

Gnowa1txaaelaq9

Personalizzazione al Centro: Le App Pinnate

Un altro aspetto fondamentale del nuovo menu Start è la gestione delle app pinnate. Di default, il layout limita questa sezione a due righe, una decisione che potrebbe non piacere a tutti gli utenti abituati a un maggior numero di icone visibili. Tuttavia, Microsoft ha introdotto un’opzione per espandere questa sezione, permettendo di visualizzare tutte le app pinnate senza limitazioni. Per chi preferisce un accesso immediato, è possibile attivare un’impostazione che mostra tutte le app pinnate senza bisogno di espansione, rendendo l’esperienza ancora più personalizzabile.

Questa flessibilità risponde a una delle critiche più frequenti mosse al menu Start di Windows 11: la mancanza di opzioni di personalizzazione rispetto a Windows 10. Con questo aggiornamento, Microsoft dimostra di aver ascoltato il feedback della community, offrendo agli utenti un controllo più completo sull’aspetto e sul funzionamento del menu.

Come Provare il Nuovo Menu Start

Per gli utenti più curiosi e tecnici, il nuovo menu Start non è attivo di default, ma può essere abilitato manualmente utilizzando ViVeTool, uno strumento di terze parti che permette di sbloccare funzionalità nascoste nelle build di Windows.

Img vivetool

Per attivare il nuovo layout è necessario abilitare il feature ID 49402389. Tuttavia, per garantire che tutto funzioni correttamente, potrebbero essere necessari anche altri ID: 49221331 e 47205210 per il nuovo layout delle app, e 48433719 per sbloccare funzionalità Insider aggiuntive. Una volta abilitati questi ID e riavviato il computer, gli utenti possono sperimentare il nuovo menu Start in anteprima.

Va notato che Microsoft utilizza la tecnologia Controlled Feature Rollout (CFR) per distribuire gradualmente le nuove funzionalità agli utenti Insider. Questo significa che non tutti i partecipanti al programma Dev e Beta vedranno immediatamente il nuovo menu Start, con il rollout che dipenderà dal feedback raccolto nelle prime fasi di test.

Animazioni e Altre Novità

Oltre al nuovo layout, l’aggiornamento porta con sé anche miglioramenti estetici. Secondo quanto riportato da MSPowerUser, il menu Start ora include nuove animazioni che rendono l’esperienza visiva più fluida e moderna. Questi dettagli visivi, pur piccoli, contribuiscono a dare un’impressione di maggiore cura e raffinatezza al sistema operativo, un aspetto che Microsoft sta cercando di migliorare con ogni aggiornamento.

Tuttavia, non tutto è perfetto. Alcuni utenti hanno segnalato un problema con il widget meteo sulla schermata di blocco, temporaneamente non disponibile nelle ultime build del canale Beta. Microsoft ha riconosciuto il problema e sta lavorando a una soluzione, ma questo inconveniente non sembra aver smorzato l’entusiasmo generale per il nuovo menu Start.

Il Contesto: Windows 11 e il Feedback degli Utenti

Questo aggiornamento arriva in un momento cruciale per Windows 11. Dal suo lancio nel 2021, il sistema operativo ha ricevuto critiche per alcune scelte di design, in particolare per il menu Start, che molti utenti trovavano meno funzionale rispetto a quello di Windows 10. La sezione “Raccomandazioni”, in particolare, è stata spesso descritta come un elemento di clutter, mentre la limitata possibilità di personalizzazione ha spinto alcuni utenti a preferire software di terze parti per modificare l’interfaccia.

Con l’introduzione della versione 24H2, disponibile come aggiornamento opzionale per gli Insider del canale Beta da marzo 2025, Microsoft ha intensificato gli sforzi per migliorare l’usabilità di Windows 11. Il nuovo menu Start è un chiaro segnale di questa direzione, dimostrando che l’azienda sta prestando attenzione alle richieste della community e lavorando per rendere il sistema operativo più in linea con le aspettative degli utenti.