GPMI: Il Super CAVO Cinese che Potrebbe Sostituire USB-C, HDMI e Thunderbolt

Un nuovo standard tecnologico proveniente dalla Cina sta facendo parlare di sé: il cavo GPMI(General Purpose Media Interface). Questo connettore promette di cambiare il modo in cui colleghiamo i nostri dispositivi. Sviluppato dalla Shenzhen 8K UHD Video Industry Cooperation Alliance, un consorzio che riunisce oltre 50 aziende cinesi tra cui giganti come Huawei, Hisense e TCL, GPMI si propone di sostituire standard consolidati come USB-C, HDMI e Thunderbolt. Con velocità di trasferimento dati fino a 192 Gbit/s e una capacità di alimentazione che raggiunge i 480 Watt, questo “superconnettore” potrebbe cambiare le regole del gioco nel settore tech. Ma quali sono le sue caratteristiche, e riuscirà davvero a imporsi a livello globale? Scopriamolo.

Il GPMI, acronimo di General Purpose Media Interface, è stato progettato per essere una soluzione all-in-one: un unico cavo in grado di trasmettere dati, video ad altissima definizione, audio e alimentazione contemporaneamente. Questo approccio mira a eliminare il caos di cavi che spesso accompagna i dispositivi moderni, come TV, monitor, laptop e console di gioco. Il consorzio cinese ha sviluppato due varianti principali del connettore: GPMI-C e GPMI-B, ognuna con caratteristiche specifiche per rispondere a diverse esigenze.

  • GPMI-C: Questa variante utilizza un connettore fisicamente compatibile con USB-C, il che significa che può essere utilizzato con le porte USB-C esistenti. Tuttavia, le sue prestazioni superano di gran lunga quelle degli standard attuali: GPMI-C può trasferire dati a una velocità massima di 96 Gbit/s e fornire un’alimentazione fino a 240 Watt. Per fare un confronto, Thunderbolt 4, uno degli standard più veloci attualmente disponibili, raggiunge gli 80 Gbit/s e supporta anch’esso 240 Watt, ma non è in grado di competere con la velocità di trasferimento dati di GPMI-C.
  • GPMI-B: La seconda variante introduce un nuovo connettore proprietario, di forma rettangolare e leggermente più largo di USB-C, ma comunque progettato per essere inserito in entrambe le direzioni. GPMI-B è pensato principalmente per dispositivi che richiedono una larghezza di banda elevata, come monitor ad altissima risoluzione o TV 8K con frequenze di aggiornamento di 240 Hz o superiori. Questa versione può raggiungere i 192 Gbit/s e fornire fino a 480 Watt di potenza, una capacità che lo rende adatto anche per dispositivi particolarmente energivori, come console di gioco o workstation professionali.

Le specifiche di GPMI sono impressionanti e lo posizionano come un potenziale game-changer. Oltre alle velocità di trasferimento dati e alla capacità di alimentazione, GPMI supporta la trasmissione di video in 8K a 240 Hz, con la possibilità di gestire fino a 16K a 60 Hz in modalità compressa. Questo lo rende ideale per applicazioni come il gaming ad alta definizione, la realtà virtuale e aumentata, e la produzione di contenuti multimediali professionali. Inoltre, GPMI integra funzionalità di rete, permettendo la connessione diretta a internet tramite lo stesso cavo, eliminando la necessità di un cavo Ethernet separato.

Un altro punto di forza di GPMI è la sua capacità di gestire più flussi di dati contemporaneamente. Ad esempio, un unico cavo GPMI-B può trasmettere video 8K a un monitor, trasferire dati a un dispositivo di archiviazione esterno e alimentare un laptop, tutto allo stesso tempo. Questo livello di versatilità potrebbe semplificare notevolmente l’esperienza utente, riducendo il numero di cavi necessari e migliorando l’efficienza.

Nonostante le sue specifiche impressionanti, GPMI deve affrontare diverse sfide per diventare uno standard globale. La prima è la compatibilità con gli standard esistenti. Sebbene GPMI-C sia compatibile con le porte USB-C, GPMI-B introduce un nuovo connettore proprietario, il che potrebbe scoraggiare i produttori di dispositivi e gli utenti che hanno già investito in ecosistemi basati su USB-C, HDMI o Thunderbolt. Inoltre, l’adozione di un nuovo standard richiede un’ampia collaborazione tra produttori di hardware, sviluppatori di software e organismi di standardizzazione internazionali, un processo che può richiedere anni.

Un altro ostacolo è rappresentato dalle tensioni commerciali globali. Proprio in questi giorni, Razer ha sospeso le vendite dei suoi laptop negli Stati Uniti a causa delle nuove tariffe commerciali imposte dall’amministrazione Trump, che hanno colpito duramente le importazioni di elettronica dalla Cina. GPMI, essendo un’iniziativa cinese, potrebbe incontrare resistenze in mercati come gli Stati Uniti e l’Europa, dove i governi stanno adottando politiche protezionistiche per favorire le tecnologie locali. Ad esempio, l’Unione Europea ha recentemente imposto che tutti i dispositivi elettronici venduti nel suo territorio utilizzino USB-C come standard di ricarica entro il 2026, una normativa che potrebbe limitare l’adozione di GPMI-B.

Tabella di Confronto: GPMI vs Altri Standard di Connettività

CaratteristicaGPMI-CGPMI-BUSB-C (USB4 Gen 3×2)HDMI 2.1DisplayPort 2.1Thunderbolt 4
Velocità di Trasferimento Dati96 Gbit/s192 Gbit/s40 Gbit/s48 Gbit/s80 Gbit/s40 Gbit/s
Capacità di Alimentazione240 Watt480 Watt100 Watt (fino a 240 W con EPR)Non supporta alimentazioneNon supporta alimentazione100 Watt (fino a 240 W con EPR)
Supporto Video8K@240Hz, 16K@60Hz (compresso)8K@240Hz, 16K@60Hz (compresso)8K@60Hz, 4K@120Hz8K@60Hz, 4K@120Hz8K@60Hz, 4K@240Hz8K@60Hz, 4K@120Hz
Compatibilità FisicaCompatibile con porte USB-CConnettore proprietarioStandard USB-CConnettore HDMIConnettore DisplayPortCompatibile con porte USB-C
Supporto Audio
Supporto ReteSì (integrato)Sì (integrato)No (richiede adattatore)NoNoNo (richiede adattatore)
Larghezza di Banda per Flussi MultipliSì (dati, video, audio, rete)Sì (dati, video, audio, rete)Sì (dati, video, audio)Solo video e audioSolo video e audioSì (dati, video, audio)
Adozione GlobaleLimitata (principalmente Cina)Limitata (principalmente Cina)Ampia (standard globale)Ampia (standard globale)Ampia (standard globale)Ampia (standard globale)
Anno di Introduzione202520252019 (USB4)201720222020
SviluppatoreShenzhen 8K UHD AllianceShenzhen 8K UHD AllianceUSB-IFHDMI ForumVESAIntel/Apple