Netflix ha annunciato un importante aggiornamento per i suoi abbonati Premium: il supporto a HDR10+, una tecnologia avanzata di imaging dinamico che migliora la qualità visiva dei contenuti. Questa novità rappresenta un passo avanti nell’offerta di streaming in alta definizione.
Ma cosa significa esattamente? Quali dispositivi sono compatibili? E come si confronta con altre tecnologie HDR come Dolby Vision? In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere.
Cosa è HDR10+?
HDR10+ è un formato di High Dynamic Range (HDR) che offre:
- Maggior luminosità e contrasto rispetto all’HDR10 standard.
- Metadati dinamici, che ottimizzano la visualizzazione scena per scena (simile a Dolby Vision).
- Compatibilità con TV Samsung, Panasonic, TCL e altri (a differenza di Dolby Vision, che è supportato principalmente da LG, Sony e altri).
A differenza dell’HDR10 base, che applica gli stessi parametri a un intero film/serie, HDR10+ regola dinamicamente luminosità e colori per ogni fotogramma, garantendo un’esperienza visiva più fedele all’intento del regista.
Netflix e HDR10+: Cosa cambia per gli utenti?
Netflix aveva già introdotto il supporto a Dolby Vision e HDR10, ma ora con HDR10+ gli abbonati Premium avranno un’opzione in più per godere di contenuti di altissima qualità.
Dispositivi supportati
Non tutti i dispositivi potranno sfruttare questa novità. Ecco quali sono compatibili:
- TV Samsung (modelli 2017 e successivi)
- TV Panasonic con HDR10+
- Alcuni modelli TCL, Hisense e Philips
- Amazon Fire TV Stick 4K Max e altri dispositivi streaming compatibili
Confronto con Dolby Vision
Caratteristica | HDR10+ | Dolby Vision |
---|---|---|
Metadati | Dinamici (scena per scena) | Dinamici (scena per scena) |
Bit Depth | 10-bit | Fino a 12-bit |
Luminosità Max | 4.000 nits | 10.000 nits |
Dispositivi Supportati | Samsung, Panasonic, TCL, etc. | LG, Sony, Apple TV, etc. |
Mentre Dolby Vision offre una qualità leggermente superiore (grazie al 12-bit e alla maggiore luminosità), HDR10+ è una valida alternativa, soprattutto per chi possiede TV Samsung.
Come attivare HDR10+ su Netflix?
- Assicurati di avere un abbonamento Netflix Premium (l’unico che include Ultra HD e HDR).
- Verifica che il tuo dispositivo supporti HDR10+ (controlla le specifiche del produttore).
- Seleziona contenuti con l’etichetta “HDR” (Netflix mostrerà automaticamente la migliore qualità disponibile).
Se il tuo dispositivo è compatibile, Netflix riprodurrà i contenuti in HDR10+ senza necessità di impostazioni manuali.
Perché Netflix ha scelto di aggiungere HDR10+?
Netflix sta cercando di migliorare l’esperienza utente per competere con servizi come Disney+ (con IMAX Enhanced) e Amazon Prime Video (che già supporta HDR10+).
Inoltre, poiché molti utenti possiedono TV Samsung (leader di mercato in diversi paesi), l’aggiunta di HDR10+ garantisce a più persone l’accesso a un HDR dinamico senza dover acquistare dispositivi Dolby Vision.
Quali contenuti avranno HDR10+ su Netflix?
Netflix probabilmente aggiornerà gradualmente il suo catalogo 4K HDR esistente, convertendo (o già producendo) i titoli più popolari nel nuovo formato. Ecco le categorie più probabili:
1. Film e serie Netflix Original in 4K HDR
- Film blockbuster:
- The Gray Man (2022)
- Extraction 2 (2023)
- Rebel Moon (2023)
- Red Notice (2021)
- Serie ad alto budget:
- Stranger Things (Stagione 4 in particolare)
- The Crown
- The Witcher
- Wednesday
- One Piece (live-action)
2. Film di terze parti già in HDR/Dolby Vision
Netflix potrebbe convertire alcuni titoli licenziati, come:
- Interstellar (in 4K HDR)
- Inception
- The Dark Knight
- Mad Max: Fury Road
3. Documentari e natura in HDR10+
Le produzioni con riprese spettacolari beneficeranno molto del nuovo formato:
- Our Planet (e Our Planet II)
- Night on Earth
- Breaking Boundaries
Come verificare se un titolo è in HDR10+?
- Cerca il badge “HDR” nella descrizione del film/serie.
- Controlla le specifiche nella pagina dei dettagli (alcuni dispositivi mostrano “HDR10+” invece del generico “HDR”).
- Filtra per “Ultra HD 4K” nel catalogo Netflix (solo per abbonati Premium).
Perché Netflix non ha ancora annunciato una lista completa?
- Conversione progressiva: Netflix potrebbe abilitare l’HDR10+ titolo per titolo, senza un lancio “ufficiale”.
- Compatibilità limitata: Poiché HDR10+ è supportato principalmente da Samsung, Panasonic e TCL, Netflix potrebbe non promuoverlo come Dolby Vision (più diffuso).
- Priorità alle nuove produzioni: I film/serie in uscita nel 2024-2025 avranno più probabilità di essere nativi in HDR10+.
Cosa aspettarsi in futuro?
- Aggiornamenti di titoli classici (es. The Irishman, Roma).
- Tutte le nuove uscite Netflix Original in 4K (es. The Three-Body Problem, Avatar: The Last Airbender).
Se hai un TV Samsung o un dispositivo compatibile, tieni d’occhio le novità nelle prossime settimane!
L’arrivo di HDR10+ su Netflix è una buona notizia per gli amanti del cinema in streaming, soprattutto per chi possiede TV Samsung o altri dispositivi compatibili. Sebbene Dolby Vision rimanga lo standard più avanzato, HDR10+ offre un’ottima alternativa con metadati dinamici e colori più vividi.
🔹 Hai già provato HDR10+ su Netflix? Condividi la tua esperienza nei commenti!